Il termine PMU (Permanent Makeup) si riferisce al trucco semipermanente, una tecnica estetica che utilizza pigmenti specifici per migliorare o correggere i tratti del viso.
Non si tratta di un vero e proprio tatuaggio, poiché i pigmenti vengono applicati a una profondità inferiore rispetto ai tatuaggi tradizionali, garantendo un risultato che dura nel tempo ma non in modo permanente.
Il trucco semipermanente comprende diverse applicazioni, tra cui:
Micropigmentazione delle sopracciglia: Viene utilizzata per creare sopracciglia più definite e piene, utilizzando tecniche come il "pelo a pelo" per imitare l'aspetto dei peli naturali.
Eyeliner semipermanente: Permette di delineare gli occhi in modo preciso, dando un effetto più definito e intensificando lo sguardo.
Trucco delle labbra: Viene utilizzato per correggere asimmetrie o migliorare il colore naturale delle labbra, con un effetto che può variare dalla leggera tonalità al riempimento completo.
Correzione di cicatrici o discromie: In alcuni casi, il PMU viene usato per mascherare cicatrici o altre imperfezioni della pelle, come le smagliature.
I risultati del trucco semipermanente durano generalmente dai 12 ai 24 mesi, a seconda del tipo di pelle, dell'area trattata e della qualità del lavoro.
Dopo questo periodo, può essere necessaria una ritoccatina per mantenere l'intensità dei colori e la definizione.
La tecnica del PMU è molto popolare per chi desidera risparmiare tempo nella routine quotidiana di trucco, ma anche per chi ha difficoltà motorie o altre condizioni che rendono difficile l'applicazione del trucco tradizionale.